Gestione Allegati DR
Accesso alla funzione
La gestione allegati DR è accessibile dalla home della dichiarazione, quindi all’interno di una DR, selezionando la voce
Elenco Funzioni → Gestione Allegati
Inserimento di allegati
Come prima operazione è necessario spuntare la dichiarazione di responsabilità, in mancanza della quale non si può proseguire. Dopo aver selezionato la spunta è necessario salvare con in alto.
Successivamente appare la riga per inserire un nuovo allegato.
Selezionare per aprire la finestra di scelta file, scegliere il file dalle risorse del computer o di rete e confermare il caricamento premendo il pulsante
.
Verrà così visualizzata la riga con il nome del documento scelto. E’ quindi possibile inserire una nota descrittiva direttamente nella riga stessa, dopo di che è necessario salvare, sempre con in alto.
Suggerimento: è possibile prima inserire tutti i file, poi inserire le note e salvare queste con un’unica pressione del tasto salva
Ogni riga della griglia allegati contiene due icone:
Cosa fare in caso di errore
Se dopo aver premuto il tasto di conferma caricamento apparisse il messaggio “
Scegli File: Il file NON è stato caricato.”, questo starebbe ad indicare che il file supera le dimensioni massime, indicate nella finestra di caricamento stessa (e più avanti nel manuale).
Per caricare un nuovo file, premere nuovamente prima il pulsante .
Restrizioni nell'utilizzo
Non è possibile modificare un documento su di una riga esistente. E’ quindi necessario eliminare la riga e procedere ad un nuovo caricamento, creandone una nuova.
Per gli utenti di tipo “Centro Raccolta Dati”, se la DR è in stato di STAMPATA o successivo, inoltre, non è possibile inserire né eliminare allegati. Se fosse necessario gestire gli allegati in tali stati, quindi, sarebbe obbligatorio riportare la DR in stato MODIFICATA o CALCOLATA.
Esiste un limite massimo alle dimensioni del file da allegare, attualmente impostato a 1 MB (pari a 1024 KB)
Created with the Personal Edition of HelpNDoc: iPhone web sites made easy